Cerimonie&Eventi
Rendi il tuo evento indimenticabile con le nostre profumazioni
Profumazioni
Ad ogni evento la sua fragranza unica e speciale
Un matrimonio è un evento indimenticabile e tu puoi rendere ancor più vivida la sua memoria scegliendo una fragranza adatta agli sposi.
L’impatto emotivo di mostre fotografiche, pittoriche o di sculture può essere accresciuto dalla diffusione di una fragranza che rispecchi il tema dell’evento.
La presentazione di un libro, una linea di moda, un nuovo brand o un prodotto aziendale può essere resa efficace grazie al marketing olfattivo.
La partecipazione a una conferenza può essere resa gradevole grazie alla diffusione di una profumazione accogliente e rilassante.
Organizzare il matrimonio perfetto va al di là della cura del minimo dettaglio. Ciò che rende unico ed indimenticabile quel giorno così importante sono le emozioni che si trasmettono agli invitati e che restano indelebili nel cuore degli sposi.
Il passo fiero di un padre che porta la sua bambina all’altare e gli applausi dei cari che accolgono questa nuova famiglia, in attesa di festeggiare tutti insieme, sono momenti che si vogliono ricordare per sempre.
Grazie alla memoria olfattiva certi ricordi torneranno alla mente sempre vivi e pieni di emozione.
Un profumo che identifica il giorno del matrimonio offre agli sposi la possibilità di rivivere i momenti unici del loro giorno più bello.
Una profumazione adeguata lascia un segno distintivo al giorno del matrimonio, rendendolo unico in ogni suo aspetto, fino al punto da poterlo identificare in una fragranza che lo racchiude e lo fa rivivere. Per chi organizza matrimoni, il marketing olfattivo dà ai propri servizi un valore aggiunto.
La fragranza giusta per un matrimonio è calda, avvolgente e crea tutt’intorno una magica atmosfera d’amore.
Ogni mostra è un viaggio culturale che va oltre la sola istruzione. Un’esperienza emozionale che ogni spettatore vive in maniera del tutto personale.
I colori di un dipinto, la luce di una foto o le curve ferme di una statua, raccontano storie, attimi e stati d’animo che l’artista vuol far rivivere e conoscere lasciando nello spettatore il desiderio di portar via con sé un pezzo di quel piccolo mondo per farlo suo.
La fragranza che rispecchia il tema dell’evento, in un attimo fa catapultare mentalmente lo spettatore in luoghi fisicamente e temporalmente lontani.
La profumazione giusta rafforza gli elementi scenografici come giochi di luce e musica, fondamentali per ricreare l’ambientazione proposta e far vivere in maniera quasi reale determinate situazioni.
La fragranza migliore per una mostra è intrigante e stimola la scoperta di qualcosa di cui lo spettatore vuol far tesoro.
Presentare un libro o un nuovo prodotto vuol dire portare alla luce qualcosa di estraneo e fare innamorare il pubblico di quell’articolo ancora prima di scoprirlo e di conoscerne le potenzialità.
Le storie celate tra le pagine di un libro o i momenti da vivere con indosso la seta di un vestito nuovo possono, in quel momento, essere solo immaginate e sognate. Ebbene queste fantasie scaturiscono e si fanno avanti grazie agli stimoli sensoriali.
Il marketing olfattivo ti aiuta a generare nel potenziale cliente un primo impatto positivo.
La profumazione giusta suscita una sensazione piacevole che porta ad essere predisposti alle novità.
Grazie alla diffusione di una profumazione adeguata si riesce a influire positivamente sulla percezione del pubblico rispetto a ciò che gli viene presentato, rendendolo più incline ad accettare e ad apprezzare nuove proposte.
Il sentore della vaniglia, caldo e avvolgente per ricordare l’odore piacevole di un libro nuovo e il giusto mix floreale per raccontare la storia di un tessuto, sono le fragranze migliori da scegliere in tali occasioni.
Che sia per dovere o per piacere una conferenza può diventare qualcosa di insopportabile se non gestita nel modo giusto. Un’attenta organizzazione è fondamentale per trasformare l’evento in una piacevole esperienza.
Ore ed ore passate su una sedia ad ascoltare più di quanto la concentrazione possa sopportare, possono portare l’ospite a vivere una situazione non troppo gradevole.
Il marketing olfattivo è un elemento importantissimo per rendere amabile una conferenza.
La giusta fragranza può rendere accogliente l’ambiente, stimolando una sensazione di piacere.
La diffusione di una profumazione rilassante genera negli ospiti una sensazione propositiva che li aiuta a vivere l’evento in maniera piacevole e a classificarlo inconsciamente come un’esperienza positiva che potrebbe essere rivissuta ben volentieri.
Il profumo ideale da diffondere a una conferenza è particolare ma delicato, come il mughetto o la mimosa.